Il primo anno di vita di Xbox Series X|S
I migliori giochi first party Microsoft del 2021
La nuova generazione di Microsoft, declinata nell'ammiraglia Xbox Series X e nella più economica Xbox Series S, ha iniziato a mostrare in maniera tangibile alcuni dei progetti dei propri studi interni, tutti apprezzabili sin dal day one grazie al Game Pass, vera rivelazione del 2021. Il full di titoli first party ha infatti sublimato un servizio in abbonamento che si candida come una delle migliori esperienze gaming dell'anno appena trascorso, con uno sguardo deciso e prepotente sul futuro, tra xCloud e un vastissimo catalogo di giochi che già supera le 400 produzioni.
Andiamo in ordine temporale di uscita, con Microsoft Flight Simulator, il simulatore di volo per eccellenza, con una riproduzione grafica magnifica e dettagliata dell'intero mondo, in maniera letterale. Aerei di linea e leggeri, con la possibilità di acquistare dei jet, per viaggi che coprono l'interno globo, con meteo e traffico in tempo reale. La realizzazione tecnica è una delle più maestose di sempre, con fotogrammetria e una riproduzione fedele dei vari biomi terrestri, con particolare attenzione ai luoghi e alle città di maggiore interesse. Insieme all'aspetto visivo, sublime su Xbox Series X, si unisce una profondità di gameplay incredibile, che lo rende uno dei simulatori più credibili nel panorama dall'intrattenimento.Psychonauts 2 è l'action platform migliore del 2021, un grande seguito per l'idea partorita da Tim Schafer, guru dell'industria gaming. Il primo era un concentrato di grandi idee e situazioni; il seguito sposa questa filosofia ampliandola ulteriormente grazie ad una scrittura impeccabile, per personaggi e sceneggiatura. Il gioco scorre in maniera sempre piacevole e ironica, con scenari fuori di testa e un'accessibilità di fondo che permette a chiunque di godere a pieno del titolo.
Age of Empire IV è il ritorno dell'iconico strategico in tempo reale uscito solo su PC, presente anch'esso dal day one sul servizio Game Pass. La struttura rimane quella classica, non tradendo quindi le origini e la sua filosofia di base: attenta ricerca storica e ricostruzione di battaglie reali del passato, unite a filmati e transizioni di gioco che mettono in scena un RTS che è il perfetto compromesso fra tradizione e presente.
Schede
Quello che
sembrava potesse rappresentare un grande delusione era Halo
Infinite, rinviato di un anno rispetto al giorno di lancio di
Xbox Series X. Il prodotto finale è invece un titolo solido, vario e
divertente, capace di unire una Campagna appassionante ad uno dei
multiplayer meglio riusciti dell'ultimo decennio, per fan storici e
nuovi giocatori. L'impianto tecnico è pulito e fluidissimo, il
gameplay veloce e preciso, chirurgico, entusiasmante; il miglior modo
di chiudere l'anno per Xbox e il miglior modo per aprire il 2022,
visti i continui update che attendono il gioco sviluppato da 343
Industries.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Recensione Now You See Me: Now You Don't: il film fatica a incantare il pubblico
L'ultima fase dei magici anticonformisti si basa su banali trucchi di magia per tirare fuori il coniglio dal cilindro
Recensione k-drama Non stare a guardare con Jeon So-nee e Lee You-mi dal romanzo di Hideo Okuda
Disponibile su Netflix
Recensione Film The Running Man, dal romanzo di Stephen King al grande schermo
In uscita anche in Italia, l'atteso remake del cult anni '80 con Schwarzenegger
Recensione film Predator: Badlands
Scopri Predator Badlands , il film sci-fi con Elle Fanning
Libro Regretting You – Tutto quello che non ti ho detto di Colleen Hoover
Un romanzo che esplora l’amore, il dolore e il difficile rapporto tra madri e figlie
La presidente di Bill Clinton e James Patterson
In uscita in libreria l'avvincente thriller scritto a quattro mani con l'ex Presidente degli Stati Uniti
Money Talk$, grinta e passione nel cortometraggio candidato agli Oscar
Scopri Money Talk$, il film di Tony Mucci. Trama, cast
Recensione film Tron: Ares
Scopri la recensione del film sci-fi Tron: Ares


.jpg)

.jpg)
.png)
